|
Lezioni di Geologia -> Giacitura
|
 |
La giacitura
|
Definizione |
E' l'assetto, l'orientazione nello spazio di una superficie geologica (fratture, strati o altre superfici planari).
E' determinata da tre angoli:
- di direzione
- di immersione
- di inclinazione
La direzione (strike) è indicata dall'angolo che una linea orizzontale che giace sul piano forma con la direzione del Nord.
L'inclinazione è l'angolo che il piano forma con il piano orizzontale.
L'immersione è la direzione verso cui la superficie immerge, misurata sul piano azimutale. In altre parole la direzione dell'orizzonte verso cui la superficie è inclinata. L'immersione forma un angolo retto con la direzione.
Inclinazione ed immersione sono sufficienti per determinare la giacitura di una superficie geologica. Non sono invece sufficienti inclinazione e direzione perché possono esserci superfici ad immersione opposta con la stessa direzione.
|
|
Figure tratte da C. Elmi, M. Diretto, "Geologia", Pitagora Editrice, 1996, pag. 213
|
|