Realizzati in lega, vengono tagliati al laser e saldati a filo e garantiscono delle prestazioni in termini di deformazione estremamente elevate associate ad una notevole resistenza agli urti.
L'utilizzo di componenti standard permette a questi martinetti piatti prodotti in Italia di essere applicati a tutti i tipi di unità di pressurizzazione rendendoli unici e universali.
Pressione massima: 50/60 bar
Spessore "a riposo" 2,5 mm circa
Campo di applicazione:
La metodologia di indagine con martinetti piattiè rivolta soprattutto alla valutazione delle seguenti proprietà:
Stima dello stato tensionale della struttura muraria - Martinetto singolo
Stima delle caratteristiche meccaniche di un campione rappresentativo della struttura in muratura e determinazione del modulo di elasticità - Martinetto doppio
Tensioni di esercizio strutture in calcestruzzo, volte, gallerie.