
Photographer-© Meteor Crater Enterprise

Photographer-© Meteor Enterprise
|
Situato in Arizona, il Meteor Crater, ossia cratere da impatto di un meteorite, non è il primo al mondo per dimensioni ma certamente il più famoso: non solo qui vennere girate alcuni sequenze di film di fantascienza ma addirittura la NASA lo scelse some uno dei luoghi ufficiali di esercitazione per gli astronauti delle missioni Apollo, essendo la configurazione del terreno del cratere del tutto simile a quella della luna e di altri pianeti.
Ma come si è formato questo cratere?
50.000 anni fa, un grandissimo meteorite di ferro e nichel, alla velocità di 40.000 miglia all'ora, colpì la pianura rocciosa del Nord Arizona con una forza esplosiva di più di 20 milioni di tonnellate di tritolo. Il meteorite, il cui diametro è stato stimato attorno ai 45 metri e che pesava diverse centinaia di migliaia di tonnellate, in pochissimi secondi, formò un cratere profondo circa 213 metri e con un diametro di circa 1.200 metri. Blocchi di calcare anche delle dimensioni di piccole case furono gettati lungo il bordo; strati orizzontali di roccia nelle pareti del cratere vennero frantumati in pochi secondi e innalzati in modo permanente di più di 45 metri.
Oggi il cratere è profondo 167 metri ed ha una circonferenza di circa 3.800 metri. Per avere un'idea della grandezza del cratere, basta pensare che in esso si potrebbero giocare contemporaneamente 20 partite di football con più di due milioni di spettatori ad assistere sulle "pareti-spalti".
All'inizio del secolo scorso, quando ancora si credeva che questo fosse un cratere di orgine vulcanica, l'Ingegnere minerario Daniel Moreau Barringer incominciò ad interessarsi a questo luogo come potenziale sito per una miniera di ferro. In seguito visitò il cratere e si convinse che esso doveva essere il risultato dell'impatto con la terra di una grande meteorite di ferro. Chi non si convinse fu la comunità scientifica che "si accontentava di avere e studiare un'altra spettacolare frattura presente in Arizona" e che lasciò tutti gli oneri dello studio di quel cratere "per niente interessante" all'Ingegnere Barringer.
Per Barringer invece, il cratere era di estremo interesse ritenendo, erroneamente, che il meteorite vi fosse rimasto sepolto sotto. Così nel 1903 creò la Standard Iron Company, acquist&ò la proprietà delle due miglia quadrate che contenevano il cratere e, con l'aiuto di fondi del Governo Federale cominciò la sua attività alla ricerca di un meteorite che non si sarebbe mai potuto trovare perchè disintegratosi al momento dell'impatto. Continuò in tale ricerca per altri 26 anni. Fallì nel suo intento ma riuscì a provare alla comunità scientifica che il cratere era stato originato da una meteorite.
Ancora oggi il Meteor Crater appartiene alla famiglia Barringer che lo amministra privatamente tramite la Meteor Crater Enterpise.
Il pezzo di meteorite più grande; trovato nell'area, di ben 630 kg di peso, si trova nel Visitor Center, a disposizione dei turisti che possono vederla, toccarla e se vogliono...provare a spostarla!
Informazioni Utili
Il Meteor Crater
si trova in Arizona 56 km ad est di Flagstaff e 32 miles ad ovest di Holbrook sulla Interstate 40.
Meteor Crater Enterprises, Inc. P.O. Box 70, Flagstaff, AZ 86002-007
Sito www.meteorcrater.com
|